Turismo

Il territorio di Viano è ricco di ricchezze naturali, architettoniche ed artistiche. In base alle esigenze di ogni ospite è possibile individuare itinerari personalizzati su varie tematiche...

Città del tartufo

Viano è collegata all’associazione che riunisce 50 siti uniti per l’eccellenza gastronomica del tartufo

Strada dei vini e dei sapori

A breve distanza dalla Locanda SottolaLuna si trovano le principali cantine dei produttori di spergola, visitabili su prenotazione

La Via dei Vulcani di Fango

E' un percorso emozionale che collega luoghi ed eccellenze attraverso il fenomeno geologico dei vulcani di fango, conosciuti come “Salse”, nei comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Sassuolo e Viano

Sentiero Spallanzani

Il territorio del Comune di Viano è attraversato da un tratto del sentiero Spallanzani, che da Scandiano conduce nell'entroterra dell' Appennino Reggiano, Il sentiero prevede 7 tappe di una giornata ciascuna e collega, dalla pianura al crinale, diversi luoghi di interesse naturalistico della provincia. La Locanda si trova sulla prima tappa di questo bellissimo sentiero da percorrere a piedi in assoluta armonia con la natura.

Arte

Nel territorio di Viano sono ubicate alcuni siti di enorme interesse storico artistico tra le quali il quesrciolese con la Chiesa di Santa Maria Assunta che in alcuni documenti si fa risalire all’intorno dell’anno 1000

News sul territorio

leggi di più