La vineria

Si tu bois dans mon verre tu sauras tout mes reves…

Con la vineria i nostri ospiti potranno conoscere l'unicità dei vini del territorio, selezionati con attenzione e passione tra i migliori produttori della collina reggiana. Il territorio immediatamente circostante si sta affermando nel patrimonio enologico italiano e internazionale per la produzione di vini derivante dalla lavorazione del vitigno autoctono denominato "spergola". Da esso si ricavano vini bianchi leggeri e profumati di pronta beva e, grazie alle straordinarie caratteristiche del vitigno, anche eleganti spumanti realizzati con metodo classico, che accompagnano in modo sublime i piatti della cucina regionale.

L’acetaia

Nel sottotetto della casa padronale all’interno di una batteria di piccole botti viene conservato e affinato l’aceto balsamico tradizionale di reggio emilia, il prezioso elisir che tutto il mondo, ci invidia Il procedimento è di assoluto rigore e permette di ottenere ogni anno piccole quantità di aceto che ci regale straordinari profumi e intensissimi sapori, ch nobilitano i piatti della cucina tradizionale.

La leggenda

Una leggenda del borgo narra dell'esistenza di una cantina dove il vino trovava collocazione al buio, in locali di sasso sotterranei, al di sopra di un antichissimo pavimento di ciottoli di fiume di straordinaria fattezza, commissionato ai maestri scalpellini dai signori feudatari dell'epoca. Solo i viaggiatori più curiosi potranno scoprirla, nelle sere di luna piena.