Locanda SottolaLuna

"Locanda SottolaLuna” è un progetto culturale che nasce per far rivivere il borgo di San Polo, all’insegna dell’ospitalità, al fine di migliorarlo e conservarlo nel tempo. Il nostro lavoro di ogni giorno è quello di accogliere ogni ospite, condividere esperienze ed emozioni, affinché possa sentirsi parte di questo luogo".

Chi siamo

La nostra filosofia

Crediamo a questo progetto perché...

  • il territorio da cui proveniamo va amato, conosciuto, valorizzato. Esso è ciò che ci è stato donato, e anche quello che lasceremo a chi ci seguirà;
  • l ’ambiente è un patrimonio da proteggere, preservare, migliorare;
  • l’ospitalità è un valore imprescindibile, è cultura dell’apertura delle persone verso i suoi simili;
  • il benessere dipende solo da noi stessi, dalla capacità di dare valore alle cose semplici che possano regalarti momenti di felicità.
  • Il B&B

    Un silenzioso relax

    Abbiamo aperto le porte di questa antica dimora per invitare le persone a scoprire un luogo antico, unico, che racchiude la passione per le cose autentiche. A viaggiatori curiosi che desiderano ritrovare il piacere della lentezza; a chi ama dormire nel silenzio assoluto, sentire il rumore degli alberi e nutrirsi di cibi genuini e naturali. A chi desidera ripercorrere antichi sentieri o lavorare senza pareti intorno.

    Scopri il B&B

    Il borgo antico

    Storia e cultura

    Anticamente la località era denominata Cà de' Grassi in San Polo, dal nome della famiglia che la abitava. Il borgo di San Polo è situato a breve distanza, in direzione nord, dal Municipio del Comune di Viano.

    Scopri il borgo

    Il bosco giardino

    Natura e benessere

    La natura che abbraccia il borgo antico ha ritrovato il vecchio splendore, offrendo la piacevolezza di poter vivere gli ampi spazi verdi, a stretto contatto con la ricchezza dei profumi e dei colori della collina.

    Scopri il bosco

    Storie di Viano

    Libro di Lisabetta Serra

    Si affollano alla mia porta, chiedono di entrare. Vengono da un paese di colline boschi un fiume che duole di bellezza nelle sere di maggio, in cui si fanno i fieni e papaveri tra il grano.
    Bianca di polvere la strada sale, ombra leggera sulla terra asciutta. Grande la quercia ai piedi della collina. "Dietro la quercia c'è il lupo" dice Iris dagli occhi d'ireos. La bambina ha paura bisogna salire in fretta: sulla collina la casa, il cerchio di luce nella cucina grande coi rami alle pareti di fronte alla porta.
    Nei tramonti dalle finestre piccole il sole incendia i rami. Bello quel rosso.
    Dopo cena lavato il pavimento di mattoni la bambina ha il permesso di scrivere col gesso per terra. La bambina scrive, disegna, poi viene l'ora del sonno temuta. Salire la scala ripida tenendo il corrimano di ferro freddo, nell'altra la mano calda della madre..

    (tratto da "Storie di Viano" di Lisabetta Serra)

    Prenotazioni

    Ci puoi trovare qui...